
Ovvero delle Famiglie Nobili e titolate del Napolitano,
ascritte ai Sedili di Napoli, al Libro d'Oro Napolitano,
appartenenti alle Piazze delle città del Napolitano
dichiarate chiuse, all'Elenco Regionale Napolitano o che
abbiano avuto un ruolo nelle vicende del Sud Italia.
|
 |
Capece Scondito |
Arma: di nero
al leone d’oro tenente uno scudetto d’argento al leone nero coronato
d'oro
(1). |

© Napoli -
Stemma Famiglia Capece Scondito
|
L’antica ed illustre famiglia
napoletana Scondito o Capece Scondito fu ascritta al Patriziato
napoletano del
Seggio di
Capuana e, dopo l’abolizione dei Sedili (1800), fu iscritta nel
Libro d’Oro napoletano. |
Nel 1495
GIOVANNI Scondito partecipò alla cavalcata che Ferdinando II
d’Aragona fece per la città di Napoli portando il vessillo del
Seggio di Capuana, insieme a Lancillotto
Agnese
per Portanova, Pietro
Pignone per Montagna
e Baldassarre
Milano per
Nido. |

Pollena Trocchia (NA) - Villa Francone
costruita dalla Famiglia Capece Scondito,
acquistata nel 1736 dal marchese Paolo
Francone
e in seguito dalla
famiglia
Santangelo. |
Anna Capece Scondito sposò Mario
del Giudice, per figlia ebbero
Maria che si accasò con Alessandro
Confalone, figlio di
Giovanbattista giudice della Gran Corte della Vicaria.(C. De Lellis,
Discorsi delle famiglie....,parte II, pag.71)
GIULIO Capece Scondito fu Vescovo di Tursi
(Matera) dal 1735 al 1762. |

Napoli - targa con avviso di divieto a
chiunque di intromettersi nella distribuzione gratuita dell'acqua
ferrata(2) senza alcuna licenza, sotto pena di cinquanta ducati e sei mesi di
carcere, del 1 settembre 1731 firmata da Giuseppe Capece Scondito,
duca di Campochiaro.
© foto di proprietà di Oreste Albanesi |
......................................
Note:
1)
- Libro d'Oro Napoletano - Archivio di Stato di Napoli -
Sezione Diplomatica.
2)
- Acqua ferrata o acqua suffregna:
frizzantina, carica di sodio e sali minerali, color marroncino e
dall’inconfondibile odore di zolfo, ricca di proprietà benefiche,
ottima per combattere anemia e carenza di ferro. |
Continua nel sesto
volume in preparazione di "LA STORIA DIETRO
GLI SCUDI"
Copyright © 2007 www.nobili-napoletani.it
-
All rights reserved
|
|