Ovvero delle Famiglie Nobili e titolate del Napolitano, ascritte ai Sedili di Napoli, al Libro d'Oro Napolitano, appartenenti alle Piazze delle città del Napolitano dichiarate chiuse, all'Elenco Regionale Napolitano o che abbiano avuto un ruolo nelle vicende del Sud Italia.   

Ferraro o Ferrara

ARMA: D’azzurro al compasso aperto in capriolo, accostato in capo da tre stelle di sei raggi, ed in punta da un monte di tre cime, il tutto d’oro. Esistono numerose rappresentazioni dello stemma sia su edifici che in documenti (si vedano le seguenti immagini).
MOTTO: Fides rara.

© Immagine proprietà www.nobili-napolenati.it
© Napoli - Stemma della Famiglia Ferraro 

© Immagine proprietà www.nobili-napolenati.it
© Lapide funeraria dei Ferraro, Napoli

Vi è probabilmente un’origine comune di tutte le famiglie Ferrara, Ferrario, Ferrari e Ferraro che utilizzano la medesima arma. I Ferrara di Salerno/Napoli godettero nobiltà in quest’ultima città, ed ebbero in Napoli un proprio Seggio; i Ferrari di Catanzaro, furono  ricevuti per giustizia nell’Ordine Gerosolimitano nel 1622; i Ferrari di Epaminonda portano il titolo di marchesi e patrizi di Cosenza; i Ferrari di Terra d’Otranto, portano il titolo di duchi di Parabita.

 

Dei Ferrara di Salerno/Napoli si trovano memorie sin dal 1180 con un Giovanni, Signore del castello di Gragnano; altro Giovanni poi fu stratigoto di Salerno nel 1265; Matteo, giudice nel 1275; Riccardo, infeudato nel 1383 dell’ufficio di credenziere della dogana di Salerno, ed altri ancora. Si diramarono in Olevano sul Tusciano, Eboli, Altavilla, Cava, Giffoni, Lettere, Rivelli e Tramutola. Possedettero i feudi di Lagopiccolo (1450), Silvi (verso il 1490), Loquino (1535), Dentiferro (1585), Castiglione (1614), Improsta (1640).

 

In Olevano sul Tusciano, i Ferrara risultano essere la famiglia aristocratica più antica. Dal XIII secolo in poi, in tutte le più importanti cariche si trova qualcuno di questa nobile famiglia.

Vico dei Lepri
© Napoli - Quartiere san Lorenzo - Stemma Famiglia Ferraro

Dai Ferrara (poi Ferraro) di Olevano sul Tusciano ebbe principio la linea dei baroni di Silvi e Castiglione, la cui filiazione provata rimonta a Matteo, come da albero genealogico autenticato dalla Consulta Araldica del Regno il 9 dicembre 1919. Matteo, nato in Olevano sul Tusciano e morto nel 1530, fu nominato 1° Feudatario (Barone) di Silvi, con Diploma del 1508. Tale Diploma confermava la donazione del feudo di Silvi, presso Marsico, fattagli da Antonello Sanseverino, Principe di Salerno, col quale il Matteo, all'assalto di Castelnuovo di Napoli, caduto in potere dei Francesi il 6 marzo 1495, combatté valorosamente. In documenti del 1509 viene citato come Nobile Matteo de Ferrariis della Terra di Olevano. Il nipote di Matteo, anche lui Matteo, è qualificato Nobile nella fede della Gran Corte della Vicaria del 5 maggio 1551.

Agli inizi del ‘600, Vincenzo, 4° Feudatario di Silvi, viene nominato anche Feudatario di Castiglione.
A Vincenzo, seguirà Antonio, barone di Silvi e Castiglione, che, senza figli, costituì un “Monte Famigliare” nel 1614 a favore dei cugini Decio, Alessandro, Orazio, Tarquinio e Giulio Cesare; il “Monte Famigliare” sarà sciolto e suddiviso nel 1939, fra gli eredi di Alessandro, Orazio e Giulio Cesare. A quella data risulta, infatti, estinto il ramo di Decio e di Tarquinio.


Stemma (in alto a sinistra della litografia) del Cardinal Tommaso Maria Ferrari, morto nel 1726

I Ferraro furono sepolti (è sicura la sepoltura di Decio, 6° Feudatario di Silvi e 3° Feudatario di Castiglione), in Olevano, in Principato Citra, nella cappella gentilizia del convento domenicano di Santa Maria di Costantinopoli. Tale convento è oggi purtroppo in desolante stato di abbandono.

L'immagine ricade sotto la Licenza Creative Commons
Olevano (SA) - Veduta esterna dei ruderi del convento Santa Maria di Costantinopoli
(foto di Luca C. - da
http://www.pksoft.it/anonimo_olevanese/public/Il%20convento.htm )

Don Tommaso Ferrara nel 1792 fece restaurare la cappella gentilizia intitolata a S. Felice in Pincis.

Casoria
Cappella della Famiglia Ferrara

Casoria
Lastra tombale di Tommaso Ferrara

Accanto vi è altra cappella della famiglia con i monumenti entrambi del 1637 degli esperti medici dell'Università di Napoli, Donato e Giovanni Ferrara.


Giovanni Ferrara


Donato Ferrara

In tempi più recenti, con Decreto del Ministro dell’Interno del 1895, Vincenzo Ferrara (nato nel 1835), venne ascritto al Libro d’Oro della Nobiltà Italiana e riconosciuto, per rinnovazione, nel titolo di Barone di Silvi e Castiglione. Il nipote di Vincenzo, Ferdinando (nato a Napoli nel 1868 † ivi, 1943), barone di Silvi e Castiglione, sposerà Donna Emilia Pignatelli acquistando maritali nomine i titoli di Principe di Strongoli e Conte di Melissa. Questo ramo della famiglia assumerà, pertanto, il cognome Ferrara Pignatelli.

© Immagine proprietà www.nobili-napoletani
© Battipaglia - Il Castelluccio nel 1612  fu acquistato dalla famiglia Doria, feudatari di Angri.
Nel 1638 il castello passò al marchese Giulio Pignatelli, e agli inizi del 1800 alla famiglia Ferrara- Pignatelli, principi di Strongoli che mantenne la proprietà sino alla fine del secolo scorso.

Il ramo cadetto della famiglia, con capostipite Giulio Cesare, nato a Olevano nel 1550, vedrà Gennaro nel ‘700 trasferirsi da Olevano a Napoli e utilizzare la forma “Ferraro” per il cognome.

© Immagine proprietà www.nobili-napolenati.it
©
Napoli -  Quartiere Stella - stemma del marchese Francesco Ferraro (n.1816)

Gennaro Ferrara risulta iscritto nell’Albo degli Avvocati del 1780, istituito per la prima volta al Mondo, elaborato dal legislatore del Regno di Napoli.
Tra i discendenti di Gennaro ricordiamo Francesco (nato nel 1816), Consigliere particolare di Re Francesco II delle Due Sicilie, Avvocato della Corona; gli fu universalmente attribuito il predicato di Castiglione e lo stemma gentilizio, con corona di marchese. Acquistò il palazzo in Napoli nel quartiere Stella ove più volte ospitò il Sovrano. Gli furono attribuiti promiscuamente i cognomi di Ferrara e Ferraro. Dopo di lui, i suoi discendenti sono tutti costantemente indicati con il cognome Ferraro.

© Proprietà Casa Ferraro
©
Francesco Ferraro (n. 1816) - Consigliere particolare di Re Francesco II delle Due Sicilie

Luigi (nato nel 1845), figlio di Francesco, anche lui Avvocato, si ricorda, poiché fu eletto Consigliere, Assessore, Vicesindaco e Sub Regio Commissario del Comune di Napoli. Viene ricordato anche perché istituì per il Comune di Napoli (sempre in cerca di fondi) una tassa sui cani. Il suddetto Luigi veniva rappresentato nelle vignette umoristiche come un mastino napoletano perchè vice-sindaco e assessore ai tributi del Comune di Napoli.

© Proprietà Casa Ferraro
© Litografia di Luigi Ferraro del 1894, tratta dalla raccolta di caricature di
personaggi napoletani di Solatium (Mario Buonsollazzi).

Tra i discendenti recenti della famiglia, si può ricordare l'Ammiraglio Renato Ferraro di Silvi e Castiglione, Comandante generale del "Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera."

© Si ringrazia il COMANDO GENERALE DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA-per aver concesso la pubblicazione della fotografia.

© Renato Ferraro di Silvi e Castiglione - Ammiraglio Ispettore Capo (CP)
Comandante Generale
dal 1996 al 1999.

http://www.guardiacostiera.it/organizzazione/alboDettaglio.cfm?id=30
 

Per la genealogia si consiglia di consultare le tavole genealogiche redatte da Serra di Gerace e per Onofrio Ferraro, Nicola Ferrari, Diodata e Gennaro Ferrara, barone, il Registro della “Real Commissione dei Titoli di Nobiltà”.

Ferrari di Conversano

Conversano (BA), Palazzo Ferrari

Negli antichi atti e certificati del comune di Conversano (Bari) il cognome di famiglia viene scritto “Ferrara”, in seguito Ferrari.
Don Francesco Paolo Ferrara, nato a Napoli nel 1698 fu Intendente del 24° conte di Conversano Giulio Antonio III Acquaviva d’Aragona; sposò donna Maria Teresa Mastrilli.
Le nozze furono celebrate nella chiesa di San Domenico Maggiore di Napoli; testimoni alle nozze il conte di Conversano Giulio Antonio III Acquaviva d’Aragona e sua moglie la principessa di Tarsia Maria Teresa Spinelli di Scalea.
La loro figlia, Maria Aurora Ferrara, nata a Napoli nel 1725 divenne priora delle suore Francescane Elisabettiane del monastero dei Santi Cosma e Damiano di Conversano.
Francesco Paolo Ferrara e Maria Teresa Mastrilli vennero sepolti nella chiesa dei SS. Cosma e Damiano dove la loro figlia era priora.
Il 16 Marzo 1829 la Priora Maria Aurora Ferrara morì a 103 anni e mesi 8 e venne sepolta nella cripta della chiesa di SS. Cosma e Damiano.

Vedi Ferrari - 24-12-2019

Vedi Ferrari - 24-12-2019

Conversano (BA), Monastero di SS. Cosma e Damiano

Vedi Ferrari - 24-12-2019

Il primo dei Ferrara presente negli atti  del comune di Conversano è il giureconsulto Giuseppe Ferrara, intendente del feudo di Giulio Antonio IV Acquaviva d’Aragona, 25° Conte di Conversano (1777-1801) e poi del successore Giangirolamo V (1801-1806) che fu l’ultimo signore assoluto del contado.
Il Ferrara sposò in Napoli Lucia Insabato.
Le nozze vennero celebrate nella famosa cappella San Severo dei principi di Sangro; testimone alle nozze lo stesso Giangirolamo V conte di Conversano e duca di Stigliano e sua moglie la principessa di Stigliano Maria Giulia Colonna.
Giuseppe Ferrara si laureò in giurisprudenza a Napoli e fu frequentatore del salotto dei di Sangro di San Severo nonché amico di molti nobili e notabili della capitale partenopea
(1).

Vedi Fiminiani
Cava dè Tirreni, Chiesa di Santa Maria dell'Olmo, stemma Ferrari
Foto inviata dal collaboratore Matteo Fimiani da Montoro (Av)

Ferrara di Castelpetroso

A Castelpetroso (Isernia) nella chiesa di San Martino i Ferrara possedevano una cappella gentilizia eretta da Francesco Ferrara, nella quale si trova la lapide posta da Pasqua Maria Cifelli in memoria del marito Francesco Liberato Ferrara (1800 1859). Nei pressi della Chiesa vi è Palazzo Ferrara.


Castelpetroso (Isernia), chiesa di San Martino, cappella Ferrara

Lapide in ricordo di Francesco Liberato Ferrara. A destra: stemma Ferrara


Castelpetroso (Isernia), Palazzo Ferrara
Foto inviate dal collaboratore Aniello Gatta

_____________________
Note:
(1) -
Appunti sulla famiglia Ferrari del professor Giacomo Macchia.
_____________________
Riferimenti bibliografici:

1. Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, vol. III, Milano 1930, pp. 126-128, 135-136, 147.

2. Salvatore De Renzi, Storia documentata della scuola medica di Salerno, 2° Ed. Napoli 1857, in particolare p.340.

3. Carlo Carucci, Un Feudo ecclesiastico nell’Italia Meridionale - Olevano sul Tusciano, Subiaco 1937, passim e in particolare p. 55 e 80. Riedito in copia anastatica dalla Pro-Loco di Olevano sul Tusciano nel 2000.

Vedi: Ferrari


Casato inserito nel 1° Volume di "LA STORIA DIETRO GLI SCUDI"

Copyright © 2007 www.nobili-napoletani.it - All rights reserved
 

*******************
STORIA DELLE FAMIGLIE NOBILI:
Elenco A - B  /   Elenco C   /   Elenco D - H 
Elenco I - N /  Elenco O -R  /  Elenco S -
Z
*******************

SEDILI DI NAPOLI   CASE REGNANTI   ELENCO TITOLI
MEDIA   PUBBLICAZIONI   EVENTI  
ELENCO ANALITICO NOMI   MERCATINO ARALDICO   MAPPA DEL SITO
STEMMARIO   ORDINI CAVALLERESCHI

SCOPO   FONTI   CONTATTI   LINKS
HOME PAGE