
Ovvero delle Famiglie
Nobili e titolate del Napolitano, ascritte ai Sedili
di Napoli, al Libro d'Oro Napolitano, appartenenti
alle Piazze delle città del Napolitano dichiarate
chiuse, all'Elenco Regionale Napolitano o che
abbiano avuto un ruolo nelle vicende del Sud Italia.
|
Arma: d'azzurro, due leoni d'oro affrontati con le teste
rivoltate sostenenti un cuore rosso; alla punta dello scudo la
lettera B d' oro.
Alias:
d’azzurro a tre monti verdi con due leoni d’oro affrontati e
tenenti un cuore rosso.
Dimora: Napoli
Titolo: Nobile |

© Ischia Porto (NA) - Stemma
della nobile Famiglia Buonocore |
La
famiglia Buonocore è originaria di Napoli ed è iscritta
nell'Elenco regionale napoletano.
Francesco Buonocore fu generale maestro di campo e si distinse
nell’assedio di Valmonte ove morì nel 1557.
Ai tempi di re
Carlo
III di Borbone, don Francesco Buonocore
proveniente da umile famiglia (vedasi Paolo Buchner "Villa Reale
di Porto d'Ischia"), fu Protomedico di corte; il fratello
Natale fu notaio.
Pasquale Buonocore nel 1763 fu capitano
(1)
nel reggimento di
Abruzzo
Citra. |

© Ischia Porto (NA) |
Il viale di ingresso della
villa fatta costruire nel 1735 da Francesco Buonocore, Protomedico
di corte quale residenza di villeggiatura. Sotto il regno di
Ferdinando IV l'intero complesso divenne reggia dei Borbone. Oggi è
sede dello Stabilimento Balneo Termale Militare.
Nicola
del Pezzo
(1866 † 1922), cavaliere Mauriziano, sposò nel 1906 Pia Buonocore. |
_______________
Note:
1) -
Per ottenere il grado di capitano occorreva avere il requisito
di nobiltà generosa. |
Copyright © 2007 www.nobili-napoletani.it
-
All rights reserved
|
|